Open day

ANCHISE PICCHI È TEMPO DI OPEN DAY

 

È tempo di Open Day per l’IC Anchise Picchi di Collesalvetti; la presentazione della scuola ai futuri iscritti è un aiuto prezioso per le famiglie. Ecco come e perché partecipare.

 

L’istituto Anchise Picchi si apre al territorio e alle famiglie

Anche quest’anno le porte dell’IC Picchi di Collesalvetti si aprono alla cittadinanza. Gli Open Day sono giornate di incontro scuola/famiglia finalizzate alla presentazione dell’Offerta Formativa, ad illustrare l’organizzazione delle diverse scuole appartenenti all’istituto, a far conoscere gli ambienti scolastici e le insegnanti.

Durante questa giornata si forniranno alle famiglie tutte le informazioni relative alle iscrizioni alle sezioni dell’Infanzia, alle classi prime della Primaria e della Secondaria di primo grado.

L’Open Day è anche un’occasione di incontro con il personale scolastico, in quel giorno a completa disposizione dei visitatori, per soddisfare curiosità e interrogativi, sia sulle discipline di studio sia sull’offerta formativa proposta.

Il Dirigente Scolastico e i docenti dell’Istituto Comprensivo Anchise Picchi di Collesalvetti (LI) saranno lieti di incontrare le famiglie e tutti gli interessati nei giorni:

Scuola dell’Infanzia

Sabato 14 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso le scuole dell'infanzia site in Via Picchi a Collesalvetti ed in Piazza Don Milani a Vicarello

Scuola primaria

SABATO 14 DICEMBRE 2024 DALLE 15.30-17.30  al plesso “C. Marcacci” in piazza Macchi 3 a Vicarello (LI)

SABATO 14 DICEMBRE 2024 DALLE 15.30-17.30 al plesso “N. Sauro” in via S. Quirico 1 a Collesalvetti (LI)

Scuola secondaria di primo grado

L’ Open Day si svolgerà il 12 dicembre p.v. nella sede di Via Roma, 47. Potrete visitare i locali della nostra scuola, parlare con i docenti, assistere e partecipare a laboratori e
attività di presentazione della nostra offerta formativa.
Sarà possibile prenotarsi a partire dal 28 novembre 2024. Sono previsti 2 turni di presentazione e accoglienza: 17:00-18:00 e 18:00-19:00. Per motivi organizzativi ogni turno ha un numero massimo di partecipanti/prenotazioni. Per consentire al maggior numero di famiglie di poter partecipare, è consentita la prenotazione di un massimo di due persone (Un genitore e un alunno/a).
Per prenotarsi compilare, in base al turno scelto, il Google form predisposto:
Primo turno (dalle17:00 alle 18:00): https://forms.gle/WRGRLWpHUgrbD8ct6
Secondo turno (dalle 18:00 alle 19:00): https://forms.gle/9EqbGPYCVTuhJ9gQ8

 

Perché è importante partecipare

È molto utile, per le famiglie dei nuovi iscritti, partecipare agli Open Day, per diversi motivi. Prima di tutto perché questi eventi sono organizzati per stabilire un contatto tra scuola e famiglia, in questo modo si potrà, ancora prima dell’iscrizione, conoscere l’ambiente scolastico, le finalità e la filosofia organizzativa per ogni grado di scuola.

Altro aspetto importante è la visione, in ciascun plesso scolastico, da parte delle famiglie, degli ambienti a disposizione dei bambini/e, ragazzi/e che consistono in: aule, palestre, spazi educativi, laboratori, biblioteche e mensa.

Ha molta importanza, anche, conoscere l’organizzazione interna dell’istituto, gli orari, il corpo docente e Ata che ci lavorano, la programmazione delle attività didattiche, le metodologie che vengono applicate, i progetti scolastici ed extrascolastici proposti, ad esempio gite ed uscite didattiche, corsi di certificazione informatica e linguistica, corsi di teatro, musica o inerenti le attività motorie/sportive.

Le giornate di Open Day, inoltre, sono importanti per scoprire la presenza di laboratori, strumentazioni e apparecchiature messe a disposizione degli studenti e delle studentesse, ed è anche un momento per scambiare opinioni con gli altri genitori. Insomma una visita è assolutamente utile per cercare di “sapere prima” e fare così una scelta più consapevole.

 

Conoscere i progetti proposti per l’ampliamento dell’Offerta Formativa

L’Istituto Anchise Picchi offre ai propri studenti e alle proprie studentesse, oltre al tradizionale percorso di studi, un ampliamento dell’offerta formativa, per consentire ulteriori opportunità di crescita, fare esperienze molteplici e migliorare il grado di socializzazione.

Le aree tematiche individuate dall’Istituto per l’ampliamento dell’offerta formativa in cui si inseriscono i vari progetti che saranno svolti nell’a.s. 2024/2025, sono le seguenti:

·       Potenziamento della letto-scrittura: (“Biblioteca Giallorossoverdeblu” e “La biblioteca di sezione” per la scuola dell’infanzia di Vicarello; #Ioleggoperchè per la scuola dell’infanzia e primaria; “Biblioteca ed emeroteca diffusa” per la scuola secondaria di secondo grado)

·       Potenziamento delle lingue straniere: (Corso di lingua Inglese per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria nell'ambito del progetto PNRR DM 65/2023)

·      Potenziamento delle abilità logico-matematiche: (Progetti “STEAM” per la scuola nell'ambito del progetto PNRR DM 65/2023)

·       Percorso psicomotorio: (“Festa dello sport per gli alunni della scuola dell’infanzia di Vicarello”; Progetto “Minibasket, Minivolley e Rugby” per la scuola primaria; “Progetti sportivi” per la scuola secondaria di secondo grado)

·       Incremento delle competenze sociali e civiche, alfabetizzazione emotiva, prevenzione del bullismo: (Progetto “Attività mirate al contrasto del bullismo” per la scuola secondaria di secondo grado)

·       Educazione all’inclusione: (Progetti “PEZ” per tutte le classi con alunni con bisogni educativi speciali)

·       Cura dell’ambiente e del territorio

·       Educazione alla salute e benessere: (Progetto “Educazione prevenzione e sicurezza” e “DAE” per la scuola primaria)

·       Legalità ed Educazione Stradale: (Progetto “Scegli la strada giusta” e Progetto “Legalità” per la scuola secondaria di secondo grado)

 

A questi e molti altri progetti si aggiungono i laboratori con le famiglie, il teatro in lingua inglese e spagnola, il mercatino di Natale, le visite guidate al Palazzo Blu di Pisa, le uscite didattiche con la metodologia dell’outdoor training e i viaggi di istruzione.

 

Maggiori informazioni si possono avere visitando l’Istituto Anchise Picchi nelle giornate di Open Day, oppure consultando la lista completa dei progetti all’indirizzo https://www.icanchisepicchi.edu.it/pagine/ptof

PRIMARIA N. SAUROPRIMARIA C. MARCACCILocandina open day

Allegati

OPEN DAY infanzia_1.pdf

File PDF

OPEN DAY 2024 scuola secondaria.pdf

File PDF

OPEN DAY Primaria di Vicarello Cesare Marcacci.pdf

File PDF

OPEN DAY Primaria di Collesalvetti Nazario Sauro.pdf

File PDF

Ultima revisione il 28-11-2024