Modulistica ed indicazioni per l'iscrizione a.s. 2025/2026
Si informano i gentili genitori che la Segreteria potrà supportare la compilazione dei moduli di iscrizione on line (esclusivamente per coloro che ne abbiano assoluta necessità) i seguenti giorni:
- Mercoledì 22 gennaio 2025 dalle ore 08:30 alle ore 10:00
- Giovedì 23 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:00
- Sabato 25 gennaio 2025 dalle ore 11:15 alle ore 12:45
- Lunedì 27 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:00
- Mercoledì 29 gennaio 2025 dalle ore 08:30 alle ore 10:00
- Giovedì 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:00
- Sabato 1° febbraio 2025 dalle ore 11:15 alle ore 12:45
- Lunedì 3 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:00
- Mercoledì 5 febbraio 2025 dalle ore 08:30 alle ore 10:00
- Giovedì 6 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:00
- Sabato 8 febbraio 2025 dalle ore 11:15 alle ore 12:45
- Lunedì 10 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:00
I genitori saranno accolti, sino ad un massimo di 5 persone al giorno, previo appuntamento.
Per tutti gli ordini di scuola ad eccezione dell'infanzia, da quest’anno è stata messa a disposizione la Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it), punto di accesso unico per usufruire dei principali servizi e strumenti del Ministero.
All’interno della Piattaforma Unica è presente il nuovo punto di accesso alle iscrizioni on line, con tutte le informazioni utili per la procedura (“Iscrizioni”).
Ai sensi dell’articolo 7, comma 28, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate nel periodo compreso tra le ore 08:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025 (ex Nota MIM n. 208 del 03/01/2025 che si allega alla presente).
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento" (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
All’atto dell’iscrizione i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto.
Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario, anche le scuole di provenienza offrono il medesimo servizio.
Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2025/2026.
La domanda di iscrizione per l'anno scolastico 2025/2026 alla Scuola dell'Infanzia dovrà essere presentata su modello cartaceo scaricabile nella sezione sottostante nei giorni ed in orario di apertura della Segreteria dalle ore 08:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025 (vedere circolare in allegato).
L’iscrizione riguarda esclusivamente le classi prime delle scuole di ogni ordine e grado e le sezioni di scuola dell’infanzia. Per gli studenti delle classi successive al primo anno di corso, per snellire e ottimizzare i processi tramite la dematerializzazione, l’iscrizione è disposta d’ufficio dalla scuola.
Per ogni ulteriore chiarimento, si veda la circolare inerente alle iscrizioni reperibile al link: https://www.icanchisepicchi.edu.it/sdg/app/default/view_documento.php?a=akVIEW_FROM_ID&id_documento=184885783&sede_codice=LIME0007
Vi invitiamo ad effettuare il versamento per il contributo volontario per l’anno scolastico 2025/2026 per l’importo deciso dal Consiglio di Istituto:
€. 35,00 per il primo figlio di cui €. 7,00 (per ciascun figlio) per assicurazione scolastica obbligatoria;
€. 20,00 dal secondo figlio in poi che frequenta l’Istituto Comprensivo “A. Picchi”.
Il contributo scolastico serve per le spese per l’acquisto di materiale per il funzionamento delle attività delle classi e dei laboratori e di facile consumo per i progetti del PTOF; spese per fotocopie (noleggio fotocopiatrici, toner, carta); compartecipazione alle spese per l’acquisto di materiale igienico-sanitario per gli alunni (carta igienica, rotoloni carta per le mani).
Si precisa che l’Assicurazione scolastica per gli alunni è obbligatoria per partecipare alle uscite didattiche, ai viaggi d’istruzione, a tutte le attività extracurricolari del PTOF d’Istituto e comprende il tragitto casa-scuola e scuola-casa.
I genitori potranno effettuare il versamento ONLINE tramite PAGO-PA.
Si precisa che, per l’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica per l’a.s. 2025/2026, sarà necessario comunicare ENTRO E NON OLTRE IL 10/02/2025 esclusivamente eventuali richieste di variazione della scelta effettuata all'atto della prima iscrizione alla scuola. Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr. art. 155 Codice Civile, modificato dalla Legge 08/02/2006, n. 54) in calce alla richiesta.
Allegati
Ultima revisione il 11-01-2025